Le fake news , o “fake news”, rappresentano un problema crescente nella società odierna. La loro diffusione non colpisce solo la democrazia, ma può avere conseguenze negative anche sulle persone che li consumano e ci credono. Capire perché queste notizie diventano virali è essenziale per trovare soluzioni efficaci.
Recentemente uno studio condotto da ricercatori dello Shanghai Institute of Technology , dell’Università dell’Indiana e di Yahoo ha esplorato le ragioni dietro la diffusione delle fake news.
Metodologia:
I ricercatori hanno creato un finto social network in cui gli utenti potevano vedere varie notizie. Hanno modificato diversi fattori, come:
- La quantità di notizie a cui sono stati esposti gli utenti.
- La qualità delle notizie.
- La rilevanza delle notizie per ciascun utente.
Meccanismi psicologici:
Lo studio ha anche indagato i meccanismi psicologici che spiegano perché gli utenti sono più propensi a credere alle notizie false quando sono esposti a un flusso costante di informazioni. Inoltre, hanno identificato altri fattori che potrebbero contribuire alla diffusione di notizie false, come:
- Polarizzazione politica , che influenza il modo in cui gli utenti interpretano e condividono le informazioni.
- Mancanza di fiducia nelle istituzioni , che può aumentare la vulnerabilità delle persone all’accettazione di notizie non verificate.
Lo studio ha inoltre affrontato le strategie e le politiche che potrebbero essere adottate per contrastare la diffusione di queste notizie fuorvianti.
Risultati:
I risultati hanno indicato che gli utenti prestavano maggiore attenzione alla qualità delle notizie quando ne veniva mostrato un numero limitato. D’altro canto, quando gli utenti si trovavano di fronte a un flusso costante di informazioni, erano più propensi a replicare le notizie senza verificarne la veridicità.
Lo studio suggerisce che una possibile soluzione al problema delle fake news potrebbe essere quella di ridurre la quantità di informazioni a cui sono esposti gli utenti. Ciò aiuterebbe le persone a concentrarsi sulle notizie più rilevanti e a valutarne meglio la veridicità.